• Il concetto di Core è sempre stato collegato a quello del corsetto muscolare che garantisce la stabilità del tronco. Il realtà il core è una struttura miofasciale dinamica e complessa, che è sottoposta a continui cambi di pressione, generati non solo dal movimento, ma soprattutto dalla respirazione. In questo Webinair di 3 ore sarà dedicata un'ora all'analisi dell'anatomia, fisiologia e biomeccanica del core miofasciale, con particolare attenzione alla dinamica respiratoria. A seguire verranno proposte 2 ore di esercizi pratici per studiare tutte le complesse funzioni correlate alla stabilità, mobilità e trasmissione delle forze.

    Quando e dove sarà possibile vedere il corso? I corso sarà visibile sulla piattaforma didattica Momence per i successivi 30 giorni dal primo accesso.

      Riconosciuti i crediti APPI per qualsiasi informazione ulteriore informazione contattare il +39 334 698 7023 info@fisicamenteformazione.it  
  • Dall'anatomia del piede, dell'arto inferiore, della pelvi e della colonna alla comprensione della postura eretta per camminare e correre.

    DALLA TEORIA ALLA PRATICA

    (modulo riconosciuto da APPI)

    Modalità: Il corso sarà visibile sulla piattaforma didattica Momence per i successivi 45 giorni dal primo accesso.

    Maestra: Dott.ssa Anna Maria Vitali Come migliorare la propriocezione, la postura, l'equilibrio e la forza integrando piede, bacino e torace Workshop di aggiornamento per istruttori di qualsiasi disciplina motorea: pilates, yoga, fisioterapisti e formatori sportivi. CONTENUTI

    Verrà innanzitutto rivista l’anatomia, la fisiologia, la biomeccanica e l’evoluzione della postura eretta. Saranno introdotti esercizi specifici per migliorare la posizione verticale, funzionali ad attività quali camminare, correre, arrampicarsi e saltare. Verranno valutati inoltre i sistemi dell’equilibrio statico e dinamico, il sistema visivo e il sistema vestibolare in relazione all'attività motoria. Inoltre saranno utilizzati esercizi propriocettivi e di anatomia esperenziale per stimolare il sistema osteomiofasciale a partire dal piede, attraverso la pelvi fino a raggiungere il tronco, il capo e le estremità superiori.

    A chi è rivolto? Professionisti Pilates di qualsiasi scuola ; Istruttori di Scienze motorie;  Personal Trainer; a tutti gli insegnanti di Danza , Yoga, Arti marziali; Fisioterapisti  e Masso-fisioterapisti che si affacciano al mondo del Pilates.