FASCIA IN MOTION
Il primo modulo comprende una parte teorica che introduce gli elementi basici per la comprensione dell’evoluzione dello sviluppo embiologico, dell’anatomia, della fisiologia, dell’innervazione e della biomeccanica del sistema fasciale. In questo modulo si rivedrà la struttura del tronco e degli arti, per integrare il concetto di respirazione e del Core, con la funzione dell’equilibrio, della visione, della masticazione e con quello delle estremità.
Si metterà in evidenza il ruolo del sistema fasciale nella coordinazione e nella postura secondo il principio delle sequenze di Luigi Stecco.
Nella parte pratica si introducono i criteri della valutazione posturale e una serie di esercizi mirati a stimolare la coordinazione, la forza e la flessibilità del tronco e degli arti
FASCIA IN ACTION
Il secondo modulo approfondisce la parte teorica, analizzando la struttura delle aponeurosi, dei tendini e dei retinacoli e dei recettori alloggiati nel sistema fasciale. Si completerà l’analisi della struttura delle fasce del tronco e degli arti ed il loro ruolo nella propriocezione e nella coordinazione delle attività dinamiche, secondo i principi delle spirali del metodo Stecco.
Nella parte pratica si approfondiranno i criteri della valutazione posturale e lo studio di esercizi dinamici, mirati a stimolare la propriocezione, l’agilità, e l’elasticità del tronco e degli arti, per ottimizzare le attività dinamiche.
A chi è rivolto?
Questo corso è vivamente consigliato a Fisioterapisti, laureati in Scienze Motorie, Personal Trainer, ad insegnanti di Pilates, Yoga e tutti gli esperti di movimento.
Temi chiave
Criteri di valutazione del sistema fasciale, principi ed esercizi per:
Di seguito le date dei prossimi corsi in programma del percorso Fascial Training:
Fascia in Motion: Fascial Training
Verona, 1 – 2 Febbraio 2020
Fascia in Motion: Fascia in Motion
Roma, 29 February – 1 Marzo 2020
Fascia in Motion: Fascia in Action
Roma, 4 – 5 Aprile 2020
Fascia in Motion: Fascia in Action
Roma, 4 – 5 Aprile 2020
DATA: VERONA, 19 – 20 Ottobre 2019
PRESENTER: Dott.ssa Anna Maria Vitali
ORARI
Sabato 19 ottobre: check in ore 9:00 – 9:50; corso 10:00 -13:00 / 14:00 – 18:30 Domenica 20 ottobre: corso 9:00-12:30 / 13:30 – 16:30
SEDE
Dhea Centro Poturale Via Breccia San Giorgio 8 37129 Verona (centro)
Ultimi posti disponibili!
Entra o registrati per scoprire tutti i dettagli del corso o iscriverti!
DATA: VERONA, 1 – 2 Febbraio 2020
PRESENTER: Dott.ssa Anna Maria Vitali
ORARI
Sabato 1 febbraio: check in ore 9:00 – 9:50; corso 10:00 -13:00 / 14:00 – 18:30 Domenica 2 febbraio: corso 9:00-12:30 / 13:30 – 16:30
SEDE
Dhea Centro Poturale Via Breccia San Giorgio 8 37129 Verona (centro)
Ultimi posti disponibili!
Entra o registrati per scoprire tutti i dettagli del corso o iscriverti!
DATA: ROMA, 29 February – 1 Marzo 2020
PRESENTER: Dott.ssa Anna Maria Vitali
ORARI
Sabato 29 febbraio: check in ore 9:00 – 9:50; corso 10:00 -13:00 / 14:00 – 18:30 Domenica 1 marzo: corso 9:00-12:30 / 13:30 – 16:30
SEDE
SCUOLA DI FORMAZIONE FISICAMENTE viale Giulio Cesare 95 Roma (video citofono di destra int. 10 – scala DX – secondo piano)
Scadenza promozione: 15 Gennaio 2020
Entra o registrati per scoprire tutti i dettagli del corso o iscriverti!
DATA: ROMA, 4 – 5 Aprile 2020
PRESENTER: Dott.ssa Anna Maria Vitali
ORARI
Sabato 4 aprile: check in ore 9:00 – 9:50; corso 10:00 -13:00 / 14:00 – 18:30 Domenica 5 aprile: corso 9:00-12:30 / 13:30 – 16:30
SEDE
SCUOLA DI FORMAZIONE FISICAMENTE viale Giulio Cesare 95 Roma (video citofono di destra int. 10 – scala DX – secondo piano)
Scadenza promozione: 4 Febbraio 2020
Entra o registrati per scoprire tutti i dettagli del corso o iscriverti!