Impara a costruire un programma di insegnamento per Mat dall’analisi dei suoi principi fondamentali, dalla biomeccanica e dall’anatomia
Primo modulo obbligatorio per i corsi di formazione per Istruttori Pilates: fondamentale per proseguire la formazione nel Mat e con i macchinari Pilates
QUANDO? 10 – 11 Giugno 2023 (2 gg. 16 ore)
DOVE? In Presenza (Roma) oppure Online in diretta ZOOM
UNICO CORSO IN PRESENZA
ORARI
MAESTRA: Dott.ssa Anna Maria Vitali
CONTENUTI
In questo weekend di 16 ore è possibile acquisire le basi didattiche necessarie a trasferire ai nostri clienti abilità e correttezza motoria nell’esecuzione degli esercizi del repertorio di Pilates, nel modo più funzionale possibile e in maniera più profonda, dettagliata e scientifica; basi necessarie sia per l’allenamento a corpo libero (matwork), che per l’allenamento su tutti i macchinari Pilates. Riceverete un attestato di partecipazione al termine della frequenza del modulo. Sono previste due classi di Pre – Mat (esercizi base introduttivi). Partendo da un’analisi dei Principi che sono alla base del Metodo Pilates, il Master Trainer la Dott.ssa Anna Maria Vitali analizzerà nel dettaglio:
1. COME FUNZIONA IL TRONCO
- La respirazione
- Il tratto lombare e il cingolo pelvico
- La stabilità del tronco
- Il Core: Inner Unit e la stabilità del cingolo pelvico
- Il Core: Outer Unit e la stabilità lombopelvica
- La mobilità del tronco
2. COME FUNZIONA L’ARTO SUPERIORE
- Stabilità e mobilità del cingolo scapolo omerale
- Sistemi distinti della spalla
3. COME FUNZIONA L’ARTO INFERIORE
- Il piede
- Anatomia del ginocchio
- ALLINEAMENTO ASSIALE, POSTURA E ANALISI POSTURALE
- COMUNI DISFUNZIONI DELLO SCHEMA POSTURALE
- LAVORO DI RELEASE
- ALLINEAMENTO STRETCHING
Gli stessi concetti vengono approfonditi attraverso l’analisi anatomica e biomeccanica dei vari esercizi grazie ai supporti in video, foto e modelli in scheletro, e l’osservazione del corpo dei partecipanti stessi. Si studieranno e analizzeranno circa 35 esercizi di pre-Mat. L’allievo imparerà a impostare una classe base preparatoria al Mat e riceverà nozioni approfondite e specifiche di Anatomia e Biomeccanica applicate al Pilates.
La frequenza di questo corso diventa fondamentale per ricevere una formazione altamente professionale e necessaria per intraprendere correttamente la formazione nei corsi più avanzati. Infatti anche nelle classi più avanzate, come per esempio Reformer 2, Reformer 3, Trapeze e Chair, ritornano tutti i concetti e lo studio intrapreso durante il corso di Anatomia e Biomeccanica. Possiamo dire che in questo weekend si studia l”A, B, C” della formazione per istruttori Pilates. La frequenza del corso è aperta, anche solo come aggiornamento, ad insegnanti di qualsiasi disciplina motoria e sport, in quanto i contenuti del corso sono fondamentali per tutte le attività fisiche che il corpo umano può svolgere.
La frequenza del weekend è obbligatoria per chi è iscritto o intende iscriversi ai percorsi di formazione per Istruttori Pilates Matwork, Reformer, Studio riconosciuti da APPI
Obbligatoria la frequenza anche per massofisioterapisti, fisioterapisti, osteopati, medici, laureati in Scienze motorie
PRE – REQUISITI RICHIESTI
Per iscriversi al weekend di Anatomia e Biomeccanica è vivamente consigliato aver frequentato un minimo di 12 ore di classi principianti pre –Mat + Mat 1, con istruttore certificato con scuola riconosciuta. Il weekend può interessare chiunque operi già nel campo delle scienze motorie e che voglia avere un approccio corretto ed efficace al Pilates secondo i principi dell’Anatomia e Biomeccanica con il Master Trainer la Dott.sa Anna Maria Vitali. È vivamente consigliato, inoltre un ripasso di un libro base di Anatomia, prima di accedere al corso, nel caso in cui l’allievo non abbia avuto modo di studiare sufficientemente questa materia.
COSTI
Fino al e 10 Maggio 2023
Se ti iscrivi per la prima volta: 520,00 €
Se hai già frequentato: 350.00 €
Dal 10 Maggio 2023
Se ti iscrivi per la prima volta: 570,00 €
Se hai già frequentato: 350.00 €
per qualsiasi informazione contattare il +39 334 698 7023 o info@fisicamenteformazione.it